Cover von Le tre fughe di Hannah Arendt wird in neuem Tab geöffnet

Le tre fughe di Hannah Arendt

La tirannia della verità
Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Krimstein, Ken [Verfasser] [Künstler]
Verfasserangabe: Ken [Verfasser] [Künstler] Krimstein ; traduzione di Antonella Bisogno
Jahr: 2019
Mediengruppe: B.Bell.Erw/L.narr.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: 1 LFS Hannah Arendt Standorte: KRIM Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:

Inhalt

Nata nel 1906 a Linden, un sobborgo di Hannover, in una famiglia ebrea benestante,Hannah Arendt ebbe una vita straordinaria. Studentessa brillante e ragazzina fuori dal comune fin dai primi anni di scuola, visse sulla sua pelle la persecuzione antisemita, che la obbligò a vari spostamenti e fughe: dopo gli studi a Marburgo si trasferì con la madre a Berlino, poi quando le ingerenze naziste si fecero più pressanti riparò a Parigi, per approdare infine a New York. Nei suoi movimenti incontrò e divenne amica, amante e consigliera di personaggi straordinari, tra cui Walter Benjamin, Marc Chagall e Martin Heidegger, suo professore all'università, personaggio geniale ma controverso, con cui Hannah visse una tormentata storia d'amore. Il graphic novel di Ken Krimstein offre il ritratto di una donna complessa, profonda, paladina coraggiosa e appassionata della verità, che arrivò a formulare tesi fondamentali per il pensiero politico e filosofico del Novecento. Tesi quanto mai attuali in tempi difficili come i nostri.

Details

Suche nach diesem Verfasser
Verlag: Milano, Ugo Guando Editore
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-8-8235-2304-3
Beschreibung: 233 pagine : Ill.
Schlagwörter: Arendt, Hannah, Biografia
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch