wird in neuem Tab geöffnet
Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
Sarfatti, Michele
Mehr...
Verfasserangabe:
Michele Sarfatti
Jahr:
2022
Mediengruppe:
B.Sach.Erw/L.sagg.ad
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Zweigstelle:
1 LFS Hannah Arendt
|
Standorte:
Ge 5.1.2
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
Cosa furono le leggi antiebraiche? Quali effetti ebbero? Cosa significarono? Quale posto hanno occupato nella storia d'Italia? Articolato in quindici paragrafi tematici (da 'I termini della vicenda' a 'Il lascito', passando per 'Le vittime', 'Il contenuto' e 'Le reazioni') e completato da un'ampia appendice, questo testo è una vera e propria guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle pagine più tristi della storia della penisola. Destinato innanzitutto al mondo della scuola e a coloro che desiderano un'illustrazione sintetica, ma pur sempre seria e scientificamente adeguata, di uno dei passaggi più cruciali del Novecento italiano, il volume contiene alcuni brani (ad esempio quelli sulla cessazione della vicenda storico-nazionale italiana nel 1938, sulle cause di politica interna della persecuzione, sulla sua caratterizzazione «biologica» prima che «spirituale») che offriranno anche agli studiosi elementi per riaccendere il mai sopito dibattito su fascismo e storia d'Italia e su fascismo e nazismo.
Suche nach diesem Verfasser
Verlag:
Torino, Einaudi Editore
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Systematik:
Suche nach dieser Systematik
Ge 5.1.2
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN:
978-8-8062-5363-9
Beschreibung:
99 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch